giovedì 2 ottobre 2025

Le Pagine del Natale: al via l'ottava edizione

 


L’Associazione Artistico-letteraria «Gli Occhi di Argo» e la Casa Editrice «L’ArgoLibro» organizzano l’ottava edizione del Concorso Nazionale letterario gratuito

LE PAGINE DEL NATALE

Sono ammessi:

- racconti, fiabe, favole e leggende di massimo 4500 (quattromilacinquecento) caratteri spazi inclusi;

- poesie o filastrocche di massimo 40 versi.

Argomento: il Natale nelle sue molteplici espressioni, sfaccettature, manifestazioni.

Inviare il testo originale e inedito (è possibile partecipare a una sola sezione e con un solo elaborato) entro lunedì 20 ottobre 2025 all’indirizzo largolibro@gmail.com

Gli elaborati vanno inviati in formato Word (.doc).

Entro tre-quattro giorni, la Redazione del concorso invia un’e-mail di conferma di corretta ricezione del file. In caso non giunga tale e-mail dopo quattro giorni dall'invio dell'elaborato, si prega di contattare la Redazione al 3395876415 (anche con messaggio WhatsApp).

La partecipazione al concorso È TOTALMENTE GRATUITA.

Un’apposita commissione, il cui giudizio è insindacabile, sceglierà i testi vincitori che saranno inseriti nella speciale Antologia realizzata e pubblicata dalla casa editrice «L’ArgoLibro» in occasione del Natale 2025.

L’inserimento nell’Antologia dei testi vincitori sarà GRATUITO.

I racconti e le poesie devono essere inediti, con l’adesione al bando si autorizza implicitamente «Gli Occhi di Argo» e «L’ArgoLibro» all’inserimento e alla pubblicazione nell’Antologia.

Gli autori resteranno titolari dei diritti sulle loro opere, fatta salva la pubblicazione di cui sopra per la quale non potranno richiedere alcun compenso.

L'antologia sarà ampiamente pubblicizzata e venduta sulle pagine web della casa editrice e gli autori inseriti interessati al facoltativo acquisto usufruiranno di uno sconto sul prezzo di copertina.

Con la partecipazione i concorrenti dichiarano implicitamente che i testi presentati sono di loro composizione, inediti, e accettano tutte le norme che regolano questo bando. I dati personali saranno trattati secondo quanto disposto dalla legge sulla privacy 675/96.

Per qualsiasi ulteriore informazione:

largolibro@gmail.com - 3395876415

sabato 13 settembre 2025

Partecipiamo al Segnalibro!

 




Quindici anni, un’uscita mensile che non è mai mancata (sono ben 180, ad oggi), migliaia di colonne ricche di racconti brevi, poesie, recensioni, news, rubriche, curiosità, proverbi… il tutto letto e condiviso ogni mese da decine di migliaia di persone in tutta Italia, grazie a duemila copie cartacee e a oltre seimila invii in .pdf.

 Scrivi poesie o racconti brevi? Vuoi far conoscere il tuo libro pubblicato?

PARTECIPA AL SEGNALIBRO!

È il miglior “biglietto da visita” per la tua arte.

 Clicca sul seguente link per tutte le informazioni:

https://largolibro.blogspot.com/2019/10/i-2mila-segnalibri-uniniziativa-davvero.html

Puoi richiedere qualsiasi ulteriore info a:

largolibro@gmail.com - 3395876415


giovedì 11 settembre 2025

Mario Pomponi: Ho conosciuto il mio angelo custode / Raccontatore di momenti

 




Autore: Mario Pomponi

Titolo: Ho conosciuto il mio angelo custode / Raccontatore di momenti

Editore: L’ArgoLibro

Anno di pubblicazione: 2025

Numero pagine: 144 + 176

Copertina: a colori con alette

Formato: 15x21

Prezzo di copertina: euro 15,00

Spese di spedizione: euro 5,00 (raccomandata postale tracciata)

Per contattare l’autore:  pomponi.mario@gmail.com

Per contattare la casa editrice: largolibro@gmail.com

Vuoi acquistare questo libro? Clicca qui per tutte le informazioni.

 

Doppia pubblicazione fronte/retro per Mario Pomponi, che in prosa e in versi ci parla della sua vita decisamente intensa e non facile. Una vita ricca di esperienze gioiose e dolorose che lui ha saputo trasformare in lezioni illuminanti e costruttive. Non è da tutti, perché spesso di fatto il dolore schianta e trascina verso il basso, quando ci si ferma ad una perenne recriminazione verso la vita e persino verso Dio, per chi è credente. Chi trova il coraggio di rialzare la testa e guardare avanti, invece, impara ciò che va imparato, potremmo dire.

“Ho conosciuto il mio angelo custode” parte da un grave incidente ciclistico e si apre a sviluppi molto particolari, con legami che vanno ben al di là dei limiti del tempo e dello spazio.

In “Raccontatore di momenti” la poesia ferma gli eventi che hanno toccato la vita dell’autore attraverso rapporti umani vissuti con partecipazione attenta e sincera empatia. Una riflessione fatta con il cuore da un animo sensibile, capace di esaltare anche la semplice quotidianità, spesso rivelatrice quanto e più di eventi che consideriamo particolarmente importanti.

Avviciniamoci fiduciosi alla ricchezza che Mario vuole condividere.

martedì 9 settembre 2025

Rosa Penna - I racconti del cuore

 


Autrice: Rosa Penna

Titolo: I racconti del cuore

Editore: L’ArgoLibro

Anno di pubblicazione: 2025

Numero pagine: 74, stampa a colori e in bianco e nero

Copertina: a colori con alette

Formato: 15x21

Prezzo di copertina: euro 14,00

Spese di spedizione: euro 5,00 (raccomandata postale tracciata)

Per contattare l’autrice:  rosapenna159@gmail.com

Per contattare la casa editrice: largolibro@gmail.com

Vuoi acquistare questo libro? Clicca qui per tutte le informazioni.

 

Dopo “Un meraviglioso Natale” (cliccare sul titolo per aprire la pagina dedicata), Rosa Penna ci regala una nuova raccolta di racconti brevi per bambini, ricca di insegnamenti che sono davvero importanti, in età prescolare e scolare. Del resto, da molti anni collabora con scuole materne per la sperimentazione di nuovi metodi di insegnamento, sia per quanto riguarda la scrittura che la lettura.

Le storie presentate in “I racconti del cuore” sono coinvolgenti, appassionanti, riescono a catturare l’attenzione del giovane lettore e lo portano a riflettere sulla necessità di coltivare valori costruttivi: la bontà d’animo, la sincerità, l’altruismo, l’empatia verso gli animali e la natura, l’amicizia autentica.

I racconti, spesso accompagnati da filastrocche e poesie brevi, sono ambientati perlopiù nei boschi, nelle foreste, affinché il lettore “si immerga” in ambienti naturali, che ormai troppo spesso viviamo come “eccezione della domenica”, accontentandoci nella quotidianità del cemento e dell’asfalto delle città.

La Natura, invece, nella sua accezione più ampia, dovrebbe tornare ad essere l’habitat nel quale vivere la nostra quotidianità. Con questo auspicio, lasciamo che “I racconti del cuore” ci guidino in queste importanti riflessioni.

 

Della stessa autrice, presso “L’ArgoLibro”, è uscita anche la raccolta di poesie “Battiti” (cliccare sul titolo per aprire la pagina dedicata).

martedì 2 settembre 2025

Il Segnalibro compie quindici anni!

 





(Clicca sulle quattro immagini per ingrandirle)

VUOI PUBBLICARE IL TUO LIBRO?

CONTATTACI!

largolibro@gmail.com

3395876415

ANCHE TU PUOI PARTECIPARE AL SEGNALIBRO

CON POESIE, RACCONTI BREVI, RECENSIONI DELLE TUE OPERE.

Clicca qui per tutte le informazioni!

Vi piace il Segnalibro? Leggetelo, condividetelo, conservatelo. 

Sostenetelo partecipando con poesie, racconti brevi, recensioni delle vostre opere pubblicate. Cliccate qui e qui per leggere tutte le informazioni per partecipare.

Con il numero di settembre festeggiamo la 180esima uscita: ben QUINDICI ANNI di vita per il Segnalibro, che mese dopo mese continua a condividere con migliaia di lettori sedici colonne ricche di cultura, di arte, di occasioni di riflessione, di iniziative…

Questo mese trovate:

- l’opera di Dany Capo;

- tante notizie dedicate alla Casa editrice e alla nostra libreria indipendente che hanno sede ad Agropoli (SA);

- le poesie di Teresa Palladino e Leonardo Sciascia;

- la recensione di Giuseppe Salzano per la sua rubrica “Leggendo…” (qui il sito personale dell’autore);

- tre colonne dedicate alla difesa degli animali e della natura;

- la rubrica Sorridendo… Riflettendo;

- spazio dedicato alle pubblicazioni della Casa editrice “L’ArgoLibro”: «Storie, racconti e altri fatti…» di Mena D’Antonio, «Ho conosciuto il mio angelo custode / Raccontatore di momenti» di Mario Pomponi, «I racconti del cuore» di Rosa Penna e «Edon» di Fulvio Fapanni.

CLICCATE QUI per visitare il nostro ricco Catalogo online: regalatevi e regalate i nostri libri, sostenete l’editoria indipendente!

 …e poi curiosità, rubriche, proverbi, aforismi…

“L’ARGOLIBRO”:

largo alle proposte di qualità!

 

lunedì 1 settembre 2025

Il ricordo di Paolo Serra al Settembre Culturale

 SETTEMBRE CULTURALE

XVIII Edizione – 2025


Dall’1 al 30 settembre

presso i Giardini “Andrea Guida”

La Fornace

Viale Lombardia – Agropoli (SA)

GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE – ORE 19:00

Presentazione

PAOLO SERRA

Il sindaco gentiluomo

di Elvira Serra

Edizioni «L’ArgoLibro»


Incontro a cura di

MILENA ESPOSITO

Intervengono:

FLAVIO PAGANO

Scrittore, editorialista del "Corriere della Sera"

ATTILIO ROMITA

Giornalista

PIER LUIGI IORIO

Attore, regista

 Un saggio ricco di spunti di riflessione per ricordare un uomo, un politico, un imprenditore ancora oggi molto amato ad Agropoli. La sorella Elvira ripercorre le sue orme, le sue scelte, allargando la visuale su tutta la famiglia di origine.

Cliccate qui per aprire

la pagina dedicata al libro.

Vi aspettiamo!

domenica 17 agosto 2025

"L'ARGOLIBRO" a "Cuntarìa"

 


Anche quest’anno la Casa editrice “L’ARGOLIBRO” è presente a “Cuntarìa”, la manifestazione di Stella Cilento giunta all’ottava edizione e, fin dalla prima, ben diversa dalle solite sagre.

Cuntarìa” è stata e continua ad essere soprattutto performance artistiche, storie da raccontare, letture, canti, visioni…

La festa vi aspetta dal 19 al 24 agosto a Stella Cilento, nel meraviglioso Cilento interno.

Tutte le notizie le trovate nella Pagina Facebook dedicata, cliccate qui per aprirla.

Questi gli orari e gli appuntamenti con gli autori de “L’ArgoLibro”, cliccate sul titolo dell’opera per aprire la pagina corrispondente.

La nostra postazione è presso il "Giardino delle Storie".

 

Martedì 19 agosto – Ore 21:00

Biagio Erminigildo Gatto

REDENTO. UNA VITA PER UNA VITA

Romanzo

 

Mercoledì 20 agosto – Ore 21:00

Gennaro Guida

QUASI UN GIOCO

Romanzo

 

Giovedì 21 agosto – Ore 21:00

Franco Mazzaro

SOLO QUATTRO PASSI

Poesie

 

Venerdì 22 agosto – Ore 21:30

Biancarosa Di Ruocco

DONNE

Monologhi teatrali

 

Sabato 23 agosto – Ore 20:30

Francesco Meola

LA LEGIONE DI DIO

Romanzo

 

Domenica 24 agosto – Ore 20:30

Oscar Wilde

IL RITRATTO DI DORIAN GRAY

Nella nuova traduzione di

Francesca V. Nigro